Chi Siamo

Disegnato dalla Natura,
Scoperto in Italia

Brightwood® è il primo marchio sinonimo di un design consegnato al mondo da una forza più brillante di qualunque altro designer che abbia mai messo piede sul nostro pianeta:

Madre Natura

Curiosità, amore e passione per il legno hanno accompagnato Brigthwood® a scoprire e svelare per la prima volta e dopo anni di appassionata ricerca, la bellezza fin qui celata dalla Natura in ogni essenza lignea.Natura e tecnologia: contrasti estremi, concetti opposti ed all’apparenza inconciliabili, creano con Brightwood® un effetto magico. La bellezza del legno è valorizzata, svelata, celebrata, esaltata ed amplificata dalla tecnica, in una sorta di connessione tra Uomo e Natura espressa sotto forma di dialogo luminoso che si avvale della tecnologia e della luce LED. Il legno è una espressione ancestrale del flusso della vita, il battito del cuore delle epoche, la pelle del nostro pianeta; ogni essenza lignea con le sue peculiarità, è asimmetrica, grezza, irregolare, unica e straordinaria. È la purezza nella sua forma più perfetta: design, colori, venature e trame che ci consegna la storia della Natura. Noi, semplici servitori, abbiamo il privilegio di potercene prendere cura esaltandone anche l’intrinseca bellezza non visibile ad occhio nudo. Con Brightwood® i legni diventano attori di un sapiente gioco di luci e ombre, riflessi e colori, per un’esperienza multisensoriale tra sogno e realtà; il legno viene lavorato, modellato ed adattato da esperti artigiani, dando vita ad opere uniche, ogni volta caratterizzate da una mutevole, inaspettata, sensoriale, rilassante energia espressiva e comunicativa in cui l’incontro tra luce e legno ne rileva l’anima nascosta e la sua natura tridimensionale e segreta. Il legno, diversamente da tutto ciò che non è materia viva, basa la sua identità sulle imperfezioni, che diventano punti di forza, sempre unici e diversi, differenti persino da sé stessi proprio per la sua naturale dinamicità e vibrante vitalità; Brightwood® ne esalta la materica muta sinfonia del legno, raccontandone ogni volta una storia antica ma sempre nuova, fatta di colori e sfumature, esaltando il tridimensionale fascino misterioso, unico ed inaspettato di ogni essenza.Ogni realizzazione firmata Brightwood® celebra, con le sue cromie, la natura, aprendosi a contaminazioni con mondi che non sono solamente i più vicini, come quello dell’interior design e dell’arredo, ma anche quelli dell’arte e della moda. A fianco dei pezzi in collezione, il team creativo Brightwood®, ascoltando le esigenze del cliente, realizza anche mobili ed elementi decorativi su misura. Brightwood® propone un’ampia selezione di essenze lignee che si contraddistinguono per colori, venature e motivi unici, esaltandone lo splendore e l’innata bellezza grazie al sapiente connubio di maestria artigianale e innovazione tecnologica: il legno esprime con Brigtwood® un bagaglio di sensazioni che suscitano in noi la reminiscenza dell’esperienza conoscitiva che va avanti da milioni di anni. Il legame ancestrale tra uomo e legno viene così costantemente rinnovato dalle molteplici stimolazioni sensoriali che il legno offre ogni giorno e che coinvolgono, direttamente o indirettamente, tutti i cinque sensi. Immediata è l’emozione di tipo visivo, le venature e le innumerevoli tonalità di colore sono infatti un esempio lampante di quel che siamo soliti definire

Miracolo della natura

Si dice che l’occhio umano sia in grado di distinguere ben dieci milioni di tonalità diverse, ed è facile quindi comprendere quanto la presenza del legno, esaltato dall’effetto Brightwood® nelle sue innumerevoli tonalità, sia da considerarsi contributo determinante per il nostro stato d’animo e per una più generale armonia della casa. Il calore che emana il legno al tocco ci rimanda al benessere del sole sulla pelle, a quello del camino acceso, percezioni impossibili da avere con qualsiasi altro tipo di materiale. Oggi come oggi è frequente imbattersi in ambienti privi di dettagli, che virano sempre più verso il minimalismo estremo alla costante ricerca della perfezione della neutralità: il legno fa sì che la casa riacquisti vita, senza turbare l’agognata linea essenziale d’arredo. Qual è poi il gesto naturale che siamo soliti fare in presenza di superfici in legno?

Bussare

Bussare, colpire il legno con le nocche delle dita per farlo vibrare e sentire il suo suono unico e le sue vibrazioni inconfondibili.Il legno si lascia apprezzare anche per le caratteristiche fragranze che sollecitano il nostro olfatto. La grande varietà di essenze rende il ventaglio olfattivo molto ricco e complesso, anche se una nota rimane comune: un odore secco, seduttivo, che sa di vita, di natura, di casa. L’esperienza olfattiva ci rimanda, infine, a quella del sapore, del gusto, rievocando certi sapori tanninici di preziosi vini invecchiati.